di Luca Mainoldi
Scienziati cinesi nel mirino di ignoti killer o semplici coincidenze?
Nei social media cinesi e anche occidentali sono riportate le morti di importanti ricercatori cinesi rimasti vittima di incidenti stradali Leggi tutto…
di Luca Mainoldi
Scienziati cinesi nel mirino di ignoti killer o semplici coincidenze?
Nei social media cinesi e anche occidentali sono riportate le morti di importanti ricercatori cinesi rimasti vittima di incidenti stradali Leggi tutto…
di Emanuela Corda
Il 6 dicembre, la Corte Costituzionale rumena, la più alta giurisdizione del Paese, ha annullato il risultato del primo round delle elezioni parlamentari nazionali che hanno avuto luogo il 24 novembre, Leggi tutto…
In un mondo che vede uno scontro di egemonie tecnologiche, dove i cosiddetti GAFAM (Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft) o i BATHX cinesi Leggi tutto…
di Massimo Ortolani
NELLA UE
E’ noto che l’arma normativa può rappresentare per una nazione un valido strumento di difesa dalle minacce ibride di subdolo attacco destabilizzativo. Il 10 Ottobre scorso Leggi tutto…
Il Center for Defense Reforms, think tank ucraino presieduto da Oleksandr V. Danylyuk, ex consigliere del ministero della Difesa di Kyiv, ha pubblicato recentemente il rapporto analitico Leggi tutto…
Il caso “Equalize” di presunto spionaggio illegale ci impone di avviare una riflessione sull’enorme espansione del settore privato dell’intelligence nelle società contemporanee: Leggi tutto…