RESEARCH PAPERS PUBBLICATI
Nicola Cristadoro, Ideologie e motivazioni della guerra ibrida (Giugno 2025)
Massimiliano Di Pasquale, Iryna Kashchey, Narrazioni strategiche russe nei libri di testo delle scuole secondarie di primo grado italiane (Maggio 2025)
Danilo Secci, Atomiche in Bielorussia: obiettivi del Cremlino e minacce alla sicurezza europea (Luglio 2023)
Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani, Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla democrazia liberale e la “decadenza” delle società occidentali (giugno 2023)
Luigi Sergio Germani, Giovanni Ramunno, Lorenzo Crippa, Carlo J. Filisto, Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla NATO, le politiche estere e di sicurezza dell’Occidente, e i rischi di guerra nucleare (maggio 2023)
Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani, Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla guerra in Ucraina (febbraio 2023)
Marco Rota, Introduzione alla guerra politica e alla disinformazione. Trent’anni di Russia, (aprile 2022)
Joel Terracina, Il pensiero di Julius Evola e l’antisemitismo, (febbraio 2022)
Nathan Greppi, Alt-right e cancel culture: i nuovi estremismi nel contesto italiano, (febbraio 2022)
Massimiliano Di Pasquale, L’Ucraina a trenta anni dall’indipendenza. Dal ‘Chicken Kyiv Speech’ alla presidenza Zelenskyi, (Ottobre 2021)
Massimiliano Di Pasquale e Luigi Sergio Germani, L’influenza russa sulla cultura, sul mondo accademico e sui think tank italiani, (Settembre 2021)
La versione inglese di questo paper è stato pubblicato originariamente in lingua inglese nel volume: AA.VV., Russian Active Measures: Yesterday, Today, Tomorrow (a cura di Olga Bertelsen), Ibidem-Verlag, Stuttgart, 2021.
Per acquistare il volume Russian Active Measures: Yesterday, Today, Tomorrow:
https://www.ibidem.eu/en/russian-active-measures.html?___from_store=de
Alessandro Arcobasso, La vulnerabilità socioeconomica dell’Italia: evidenze, percezioni e ipotesi, (Agosto 2021)
Joel Terracina, Antisemitismo e antisionismo nell’estrema sinistra e nell’estrema destra italiane (Luglio 2021)
Nathan Greppi, Web, editoria, politica: l’influenza iraniana in Italia (Maggio 2021) SCARICA IL PAPER IN PDF
Emanuela C. Holgersson, Sulle tracce del modello russo di guerra ibrida: dall’epoca sovietica al political warfare contemporaneo in Ucraina (Novembre 2019) SCARICA IL PAPER IN PDF
Marco Rota, Guerra politica, disinformazione e disattivazione neuronale [Marzo 2019] SCARICA IL PAPER IN PDF
Diego Bolchini, Gli strumenti dell’analista: il potere euristico dell’intuizione e degli approcci qualitativi (gennaio 2019)
SCARICA IL PAPER IN PDF
Massimo Ortolani, Le sfide del Terzo Millennio per l’intelligence economico-finanziaria (febbraio 2017) SCARICA IL PAPER IN PDF
Mario Mori, Controinformazione: la protezione dei processi decisionali del Sistema-Paese (Settembre 2016) SCARICA IL PAPER IN PDF
Arianna Pacioni, Sguardo all’attuale sistema di intelligence della Cina. L’efficacissima sintesi tra modalità tradizionali e capacità sempre più specialistiche (Settembre 2016) SCARICA IL PAPER IN PDF
François Géré, Building a Strategy Against the Salafist Myth (Aprile 2016) SCARICA IL PAPER IN PDF
Jean-Pierre Maulny, The French-UK Defense Relationship (April 2016) SCARICA IL PAPER IN PDF
Valeria Fiorani Piacentini, Il contrasto ideologico al jihadismo: la strategia di contro-influenza nel Baluchistan pakistano (Marzo 2016) SCARICA IL PAPER IN PDF