di Gianpaolo Porchiazzo – Operazioni “SpiderWeb” e “Grim Beeper”: la logistica quale fattore abilitante per l’efficacia operativa e la HUMINT quale “arte” di sostenere l’azione.
Leggi tutto…
Tag: intelligence
La Strage di Capaci: un punto di svolta nella lotta dell’Italia contro la mafia, le relazioni internazionali e l’evoluzione dell’intelligence. Il ruolo fondamentale dello Humint.
di Gianpaolo Porchiazzo – Oggi si commemora qualcosa di più dell’assassinio di Giovanni Falcone. È l’eredità di Giovanni Falcone e della strage di Capaci che continua a risuonare in Italia e oltre. Ogni anno, l’anniversario dell’attentato viene celebrato per onorare le vittime e riaffermare l’impegno nella lotta contro la criminalità organizzata. L’evento resta un potente promemoria dei sacrifici compiuti da coloro che si oppongono alla mafia e della continua lotta per la giustizia e lo stato di diritto. Leggi tutto…
Disinformazione e terrorismo: “misure attive” sovietiche in Italia e in Europa negli anni della Guerra Fredda. Parte 1
di Luigi Sergio Germani. Parte prima – La guerra ibrida russa trae le sue origini dalla strategia sovietica di disinformazione e “misure attive” (aktivnye meroprijatija), che abbracciava svariate attività sovversive tese alla destabilizzazione politica e psicologica dell’Occidente, Leggi tutto…
A che punto siamo con la consapevolezza della guerra ibrida in Italia? Ce lo siamo chiesti nel seminario “L’intelligence contro la strategia del caos”
Il 7 maggio 2025 si è svolto il seminario web “L’intelligence contro la strategia del caos: guerra ibrida e sicurezza nazionale”, un nuovo appuntamento organizzato dall’Istituto Germani per rimarcare il concetto di guerra ibrida e analizzarne le nuove forme e sfumature: Leggi tutto…
Il paper integrale di Massimiliano Di Pasquale e Iryna Kashchey su “Narrazioni strategiche russe nei libri di testo delle scuole secondarie di primo grado italiane”
Sono diverse le riflessioni che si possono fare dopo aver esaminato un campione di ventotto libri di geografia adottati nelle scuole secondarie di primo grado italiane. Un primo ordine di considerazioni attiene alla qualità riscontrata nei manuali che è mediamente povera.
I testi infatti uniscono narrazioni di base molto simili alle narrazioni strategiche diffuse dalla macchina propagandistica del Cremlino, a inesattezze, imprecisioni e, in alcuni casi, a marchiani errori fattuali. Pur con qualche differenza – vi sono testi sicuramenti migliori di altri ma non ce n’è nessuno che non presenti inesattezze e parzialità – i libri analizzati appaiono accomunati da un impianto metodologico (ideologico?) simile, consapevolmente o inconsapevolmente, organico all’immagine della Russia consolidatasi in Italia negli ultimi 80 anni.
Corso ONLINE – Psicologia delle spie e dello spionaggio
Corso online di Alta Formazione
Psicologia delle spie e dello spionaggio. La dimensione psicologica nel mondo dell’intelligence
SCARICA IL DOCUMENTO ILLUSTRATIVO
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
WEBINAR – L’intelligence contro la strategia del caos: guerra ibrida e sicurezza nazionale
Webinar in diretta
L’INTELLIGENCE CONTRO LA STRATEGIA DEL CAOS: GUERRA IBRIDA E SICUREZZA NAZIONALE
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 18,00
Rivedi la diretta sul canale YouTube
Cosa dice l’ultimo report dell’EEAS sulle minacce FIMI nel 2024
Uscito a fine marzo 2025, il “Report on Foreign Information Manipulation and Interference Threats” è il terzo redatto dallo European External Action Service (EEAS) sulle minacce FIMI Leggi tutto…
L’Intelligence penitenziaria in Italia in prima linea nella sicurezza nazionale
di Emanuela Corda – Di tutti i campi applicativi dell’intelligence e della HUMINT, l’ambito carcerario è quello in cui l’importanza della fonte umana è assoluta.
Corso di Alta Formazione – Tecniche avanzate di Human Intelligence, VI Edizione
Corso di Alta Formazione in Aula
TECNICHE AVANZATE DI HUMAN INTELLIGENCE – CORSO OPERATIVO PER L’INTELLIGENCE ISTITUZIONALE E PRIVATA
Roma, 16-17, 23-24, 30-31 maggio 2025
In aula presso Casa dell’Aviatore, viale dell’Università 20
Esercitazione operativa fuori sede: 30-31 maggio
SCARICA IL DOCUMENTO ILLUSTRATIVO
EFFETTUA LA PRE-ISCRIZIONE (Per accedere al corso è necessario compilare questo modulo di pre-iscrizione a cui seguirà conferma dalla segreteria con le istruzioni per il pagamento)
Il numero minimo per l’avvio del corso è di 16 iscritti