Il Nuovo Dominio: Ventimila Reti Sotto i Mari, Giuseppe Graziano
Aprile 2024
Il Nuovo Dominio: Ventimila Reti Sotto i Mari, Giuseppe Graziano
Aprile 2024
Nathan Greppi, Il conflitto Israelo-Palestinese sulla stampa di destra italiana (2006 – 2021) Aprile 2024
Corso di Alta Formazione ONLINE
Sono aperte le iscrizioni al corso di alta formazione online
“Spionaggio e Ingerenza: le minacce intelligence al sistema Italia.
Strumenti di analisi, prevenzione e contrasto”.
SCARICA IL DOCUMENTO ILLUSTRATIVO DEL CORSO
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE oppure ISCRIVITI ONLINE
GUARDA IL CONVEGNO DI APPROFONDIMENTO “Il ruolo dell’intelligence nella controingerenza: la protezione dei processi decisionali del sistema-Paese da interferenze straniere occulte”
Iscrizioni aperte
Quarta edizione
Corso di alta formazione “Tecniche avanzate di Human Intelligence – Corso operativo per l’Intelligence istituzionale e privata”
ROMA, 5-6 aprile, 12-13 aprile, 19-20 aprile
3° Rapporto Analitico
Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla democrazia liberale e la “decadenza” delle società occidentali
di Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani
Questo studio si occupa delle narrazioni strategiche relative al tramonto dell’Occidente “decadente e nichilista” e al fallimento delle democrazie liberali diffuse in Italia da media russi attivi nel nostro Paese, da media autoctoni filo-Cremlino e da opinion maker influenzati dal Cremlino, e analizza la loro evoluzione anche in relazione agli eventi chiave che hanno interessato la politica internazionale nell’ultimo decennio quali la crisi migratoria, il terrorismo jihadista, la pandemia da COVID-19, la guerra in Ucraina.
Nella parte iniziale del lavoro viene spiegato il concetto sovietico di “misure attive”, che è essenziale per comprendere la strategia di influenza e di guerra cognitiva perseguita dal Cremlino nell’era Putin nei confronti delle democrazie occidentali. Inoltre, vengono esaminati i principali fattori storico-politici e culturali che hanno reso la società italiana più permeabile all’influenza delle narrazioni strategiche filo-Cremlino.
2° Rapporto Analitico
Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla NATO, le politiche estere e di sicurezza dell’Occidente, e i rischi di guerra nucleare
di Luigi Sergio Germani, Giovanni Ramunno, Lorenzo Crippa, Carlo J. Filisto
Questo studio approfondisce le narrazioni strategiche filo-Cremlino – relative alla NATO, alle politiche estere e di sicurezza occidentali, e ai rischi di guerra nucleare – diffuse in Italia da attori mediatici e governativi russi e amplificate da influencer, media e attori politici italiani. Esso analizza l’evoluzione di tali narrative dal 2014 ai primi mesi del 2023, evidenziando gli obiettivi di fondo della propaganda russa nel nostro paese:
accrescere la sfiducia e l’ostilità dell’opinione pubblica italiana nei confronti della NATO, degli Stati Uniti e dell’Unione Europea, screditare le politiche di sicurezza occidentali, in particolare quelle finalizzate a contrastare la politica espansionista e neo-imperiale della Russia di Vladimir Putin.
Leggi tutto…
Errore: Modulo di contatto non trovato.
E’anche possibile pagare con PayPal
oppure con carta di credito tramite sito PAYPAL ( totale 756,40 euro) :
——————————————————-
oppure scontato del 10% ( totale 680,76 euro) :
DEZINFORMACIJA :
LA STRATEGIA RUSSA DI DISINFORMAZIONE E GUERRA COGNITIVA IN ITALIA
Link per rivedere la video-registrazione del convegno: canale YOUTUBE