Disinformazione e terrorismo: “misure attive” sovietiche in Italia e in Europa negli anni della Guerra Fredda. Parte 2

di Luigi Sergio Germani. Parte seconda – Il sostegno sovietico al terrorismo in Europa e in Italia

Dopo il crollo dei regimi comunisti dell’Europa centro-orientale nel 1989-90 furono de-segretati molti documenti, provenienti dagli archivi delle polizie segrete di tali regimi, che confermarono la tesi circa il sostegno sovietico a diverse formazioni terroristiche costituite in Europa alla fine degli anni ’60, Leggi tutto…

LENNART MERI CONFERENCE 2024, TALLINN

Il 16, 17 e 18 maggio si è svolta a Tallinn in Estonia l’annuale Lennart Meri Conference, un appuntamento internazionale che riunisce decisori politici ed esperti sui tema della sicurezza, offrendo l’occasione di un confronto sulle criticità a livello regionale e internazionale e ponendo l’accento soprattutto sull’evoluzione dell’ambito della sicurezza nell’area del Nord ed Est Europa.

Unico rappresentante italiano della prestigiosa conferenza, il direttore dell’Istituto Germani, Luigi Sergio Germani, ha partecipato al panel “2024 as the Year of Elections – Can Russian Disinformation Change our Politics?”.

Leggi tutto…

Corso Online – SPIONAGGIO E INGERENZA: LE MINACCE INTELLIGENCE AL SISTEMA-ITALIA – STRUMENTI DI ANALISI, PREVENZIONE E CONTRASTO

Corso di Alta Formazione ONLINE

Sono aperte le iscrizioni al corso di alta formazione online

“Spionaggio e Ingerenza: le minacce intelligence al sistema Italia.
Strumenti di analisi, prevenzione e contrasto”.

SCARICA IL DOCUMENTO ILLUSTRATIVO DEL CORSO

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE oppure ISCRIVITI ONLINE

GUARDA IL CONVEGNO DI APPROFONDIMENTO “Il ruolo dell’intelligence nella controingerenza: la protezione dei processi decisionali del sistema-Paese da interferenze straniere occulte”

 

Leggi tutto…