Corso di Alta Formazione – Tecniche avanzate di Human Intelligence, III edizione

Corso di Alta Formazione

TECNICHE AVANZATE DI HUMAN INTELLIGENCE
CORSO OPERATIVO PER L’INTELLIGENCE ISTITUZIONALE E PRIVATA
Terza Edizione

19-20 gennaio, 26-27 gennaio, 2-3 febbraio 2024
Esercitazione operativa sul campo: 9-10 febbraio 2024
Roma, Circolo Unificato “Lungara” (via della Lungara 81C)

Con la collaborazione di:
Defence Tech Holding e Rheinmetall Italia S.p.a.

 

SCARICA IL DOCUMENTO ILLUSTRATIVO COMPLETO
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE oppure iscriviti ONLINE

Per informazioni si prega di contattare: fondazionegermani@gmail.com
Segreteria: 06-69480308 Cellulare/ WhatsApp: 329-1644904

Leggi tutto…

CONFERENZA in Senato, Istituto Germani, 4 dicembre 2023, ROMA

Presentazione del rapporto “Dezinformacija e Misure Attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla NATO, le politiche estere e di sicurezza occidentali e i rischi di guerra nucleare”.
Roma, 4 dicembre 2023
Senato della Repubblica, Sala Zuccari
Palazzo Giustiniani, via della Dogana Vecchia 29

Per rivedere la diretta della presentazione del secondo rapporto “Dezinformacija e Misure Attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla NATO, le politiche estere e di sicurezza occidentali e i rischi di guerra nucleare” del Progetto di Ricerca Dezinformacija e Misure Attive, anno 2023
CLICCA QUI

Leggi tutto…

Convegno – Il ruolo dell’Intelligence nella controingerenza, Roma. 8 Novembre 2023

CONVEGNO

IL RUOLO DELL’INTELLIGENCE NELLA CONTROINGERENZA: LA PROTEZIONE DEI PROCESSI DECISIONALI DEL SISTEMA-PAESE DA INTERFERENZE STRANIERE OCCULTE

Roma, 8 novembre 2023 – ore 16-18
Casa dell’Aviatore, Viale dell’Università, 20 – Roma

Per informazioni e richieste di partecipazione agli eventi si prega di contattare: fondazionegermani@gmail.com

L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici ha organizzato il convegno “Controingerenza: la protezione dei processi decisionali del sistema-Paese da interferenze straniere occulte“, che si è tenuto l’8 novembre dalle ore 16 alle ore 18 presso la Casa dell’Aviatore, Via dell’Università 20 – Roma.
La partecipazione al convegno è stata gratuita.
Il convegno ha rappresentato un evento introduttivo e di presentazione del corso di alta formazione “Spionaggio e ingerenza: le minacce intelligence al sistema-Italia. Strumenti di analisi, prevenzione e contrasto”, che si svolgerà a Roma il 23-24-25 novembre 2023, nell’ambito della Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica dell’Istituto Germani.

Il convegno è stato trasmesso in diretta sul sito di Radio Radicale ed è possibile vedere la replica integrale qui Leggi tutto…

Corso di alta formazione SPIONAGGIO E INGERENZA : LE MINACCE INTELLIGENCE AL SISTEMA-ITALIA STRUMENTI DI ANALISI, PREVENZIONE E CONTRASTO Roma, Casa dell’Aviatore, 23-24-25 novembre

Corso di alta formazione

SPIONAGGIO  E INGERENZA : LE MINACCE INTELLIGENCE AL SISTEMA-ITALIA  STRUMENTI DI ANALISI, PREVENZIONE E CONTRASTO

Roma, Casa dell’Aviatore, 23-24-25 novembre 2023

Scarica il documento illustrativo completo con calendario lezioni, elenco docenti, dettaglio insegnamenti, costi e modalità di iscrizione

Scarica il modulo d’iscrizione oppure iscriviti online

 

L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica, organizza il corso di  “Spionaggio e ingerenza: Le minacce intelligence al sistema-Italia. Strumenti di analisi, prevenzione e contrasto,che si terrà in presenza il 23-24-25 novembre 2023 presso la Casa dell’Aviatore, viale dell’Università 20, Roma.

Questo è il primo corso in Italia dedicato all’analisi delle minacce spionistiche e di ingerenza al sistema-paese e agli strumenti di controspionaggio e di controingerenza per la protezione delle informazioni strategiche e dei processi decisionali nazionali. Il corso mira a promuovere –  nel mondo istituzionale, nelle aziende e nella società civile –  una più profonda conoscenza e consapevolezza delle minacce di spionaggio, ingerenza e influenza ostile al sistema-paese, e una innovativa cultura della sicurezza nazionale e della counterintelligence.

Leggi tutto…

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN HUMINT E SICUREZZA OPERATIVA

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN HUMINT E SICUREZZA OPERATIVA  – METODOLOGIE E TECNICHE AVANZATE DI RICERCA INFORMATIVA PER LA SICUREZZA NAZIONALE E AZIENDALE

6-7 ottobre 2023,  13-14 ottobre 2023,  20-21 ottobre 2023  

Scarica il documento illustrativo completo con elenco docenti, calendario lezioni, dettaglio insegnamenti, costi e modalità di iscrizione
Scarica il modulo di iscrizione oppure iscriviti online

L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica, organizza il “Corso di specializzazione in HUMINT e sicurezza operativa: metodologie e tecniche avanzate di ricerca informativa per la sicurezza nazionale e aziendale, che si terrà in presenza a Roma presso il Circolo Unificato “Lungara”, Via della Lungara 81/C, Roma, il  6-7 ottobre,  13-14 ottobre e  20-21 ottobre  (esercitazione sul campo).

L’iscrizione è riservata al personale che ha già frequentato il corso di alta formazione “Tecniche avanzate di Humint: corso operativo per l’Intelligence istituzionale e privata” dell’Istituto Gino Germani e a figure che abbiano maturato una esperienza professionale nel settore della sicurezza in ambito istitu-
zionale e privato.

Leggi tutto…

DEZINFORMATSIYA AND ACTIVE MEASURES: PRO-KREMLIN STRATEGIC NARRATIVES IN ITALY ON NATO, WESTERN FOREIGN AND SECURITY POLICIES, AND NUCLEAR WAR RISKS

DOWNLOAD

This study delves into pro-Kremlin strategic narratives-relating to NATO, Western foreign and security policies, and nuclear war risks-spread in Italy by Russian media and government actors and amplified by Italian influencers, media, and political actors. It analyzes the evolution of such narratives from 2014 to early 2023, highlighting the underlying goals of Russian propaganda in our country: to increase Italian public distrust and hostility toward NATO, the United States, and the European Union, and to discredit Western security policies, particularly those aimed at countering the expansionist and neo-imperialist policies of Vladimir Putin’s Russia.
The first part of the paper explains the Soviet concept of “active measures,” which is essential to understanding the strategy of influence and cognitive warfare pursued by the Kremlin in the Putin era against Western democracies. In addition, the main historical, political, and cultural factors that have made Italian society more permeable to the influence of pro-Kremlin strategic narratives are examined.
The second part of the study analyzes the main narratives disseminated in Italy by Russian propaganda on foreign policy and international security, and taken up by Italian influencers and political actors, in the period from 2014 to the Italian general elections in 2018 to the European elections in 2019. A focus is placed on the role of populist-sovereigntist political parties, and in particular of The League (Lega) and the Five Star Movement, in spreading pro-Kremlin narratives through political initiatives, media campaigns and street demonstrations.
The third part of the study explores the main narratives on foreign policy and international security issues disseminated by Sputnik Italia and the Italian version of Geopolitika.ru during the period 2019-2021. These narratives, amplified by other components of the Russian disinformation and propaganda ecosystem in Italy and by Italian influencers, aimed to create an “alternative reality”, a distorted perception of international politics, among large sectors of Italian society.

Leggi tutto…