Sono diverse le riflessioni che si possono fare dopo aver esaminato un campione di ventotto libri di geografia adottati nelle scuole secondarie di primo grado italiane. Un primo ordine di considerazioni attiene alla qualità riscontrata nei manuali che è mediamente povera.
Leggi tutto…
Tag: Massimiliano Di Pasquale
Alcune considerazioni sul “ruscismo”, l’ideologia totalitaria della Russia putiniana
L’invasione su larga scala dell’Ucraina nel febbraio 2022 e la brutalità degli eccidi di Bucha, Hostomel, Irpin, Chernihiv, Mariupol, che sin dalle prime settimane di guerra hanno mostrato Leggi tutto…
3° Rapporto Analitico – Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla democrazia liberale e la “decadenza” delle società occidentali
3° Rapporto Analitico
Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla democrazia liberale e la “decadenza” delle società occidentali
di Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani
Questo studio si occupa delle narrazioni strategiche relative al tramonto dell’Occidente “decadente e nichilista” e al fallimento delle democrazie liberali diffuse in Italia da media russi attivi nel nostro Paese, da media autoctoni filo-Cremlino e da opinion maker influenzati dal Cremlino, e analizza la loro evoluzione anche in relazione agli eventi chiave che hanno interessato la politica internazionale nell’ultimo decennio quali la crisi migratoria, il terrorismo jihadista, la pandemia da COVID-19, la guerra in Ucraina.
Nella parte iniziale del lavoro viene spiegato il concetto sovietico di “misure attive”, che è essenziale per comprendere la strategia di influenza e di guerra cognitiva perseguita dal Cremlino nell’era Putin nei confronti delle democrazie occidentali. Inoltre, vengono esaminati i principali fattori storico-politici e culturali che hanno reso la società italiana più permeabile all’influenza delle narrazioni strategiche filo-Cremlino.
L’UCRAINA A TRENTA ANNI DALL’INDIPENDENZA. DAL ‘CHICKEN KYIV SPEECH’ ALLA PRESIDENZA ZELENSKYI
L’UCRAINA A TRENTA ANNI DALL’INDIPENDENZA. DAL ‘CHICKEN KYIV SPEECH’ ALLA PRESIDENZA ZELENSKYI
Research paper, ottobre 2021
Massimiliano Di Pasquale